La celebrazione nel Santuario di Madonna della Neve per ricordare donne e uomini che vissero cristianamente, sino all'estremo sacrificioI segni posti sull'altare: lampade e fiori per i cinque continenti, dopo la lettura dei nomi e delle storie dei martiri
Il pessimismo spinge a un illusorio cattolicesimo di "pochi ma buoni", la sfida oggi è guardare a tutti coloro che "non possono non dirsi cristiani". Essere ottimisti è conoscere per amare
Il progetto San Bartolomeo al Gemelli Isola con Sant'Egidio e Fondazione Deloitte: seguiti oltre 780 pazienti da 71 paesi al mondo. A disposizione visite ginecologiche, senologiche e odontoiatriche (anche per bambini)
"Il martirio non è soltanto l'esposizione di un fatto crudele, ma trasmette anche la fonte della speranza"
Malattia e debolezza richiamano il “noi”. La comunicazione degli affetti supera quella verbale.
Il ricordo della Comunità trasteverina, nel 20° anniversario della scomparsa, il 2 aprile 2005. L’invito ai leader religiosi ad Assisi, nel 1986, da cui è nato un «movimento di pace»