È con grande commozione che la Comunità di Sant’Egidio si unisce al dolore della Chiesa universale per la morte di papa Francesco. Per oltre 12 anni ci ha guidato e orientato in un tempo difficile, attraversato da rapide trasformazioni e grandi incertezze, che lui stesso chiamava “cambiamento d’epoca”.
Con le sue parole e i suoi gesti è stato un punto di riferimento decisivo non solo per la Chiesa ma per il mondo intero, come durante la pandemia.
La sua scomparsa fa mancare la voce più forte a favore della pace in uno scenario internazionale sempre più attraversato dalla violenza e dalle guerre. Ci lascia in eredità il suo grande amore per i poveri e per i migranti, che ha aperto una via di speranza nella globalizzazione dell’indifferenza.
Ricordiamo con affetto i tanti incontri che ha avuto con la nostra Comunità, come vescovo di Roma e come padre di tutti, la sua vicinanza al progetto dei corridoi umanitari e il suo incoraggiamento a proseguire nella fedeltà alle “3 P” con le quali ha ribattezzato la Comunità di Sant’Egidio: Preghiera, Poveri, Pace.
Resteranno nel nostro cuore, come orientamento per il futuro, le parole che ci disse durante la sua prima visita a Trastevere il 15 giungo del 2014:
«Camminando così, aiutate a far crescere la compassione nel cuore della società – che è la vera rivoluzione, quella della compassione e della tenerezza, quella che nasce dal cuore –, a far crescere l’amicizia al posto dei fantasmi dell’inimicizia e dell’indifferenza».
ALCUNI INCONTRI CON PAPA FRANCESCO
- "Continuate su questa strada: preghiera, poveri, Pace" - Santa Maria in Trastevere, il 15 giugno 2014
- Con i profughi venuti da Lesbo, 11 agosto 2016
- In preghiera per i nuovi martiri del XX e XXI secolo nel memoriale di San Bartolomeo, il 22 aprile 2017
- Per i 50 anni della Comunità: "I poveri sono il vostro tesoro!", 11 marzo 2018
- "Qui si realizza la parabola del Buon samaritano" In visita al Centro DREAM di Zimpeto, in Mozambico, 6 settembre 2019
- "La bellezza guarisce!" Papa Francesco inaugura una nuova casa per i senza dimora vicino al colonnato di San Pietro, 11 novembre 2019
- All'Incontro di Preghiera per la Pace "Il grido della Pace" a Roma, il 25 ottobre 2022
- Papa Francesco in Congo incontra gli attivisti di DREAM e i rappresentanti di Sant'Egidio a Kinshasa e in Kivu. La voce dei bambini della Scuola della Pace, 2 febbraio 2023
- L'udienza con i rifugiati dei corrioi umanitari, 18 marzo 2023
- Al suo arrivo in Indonesia, papa Francesco incontra i poveri, gli anziani e i rifugiati amici della Comunità di Sant'Egidio, 3 settembre 2024
- Summit Internazionale in Vaticano per dar voce ai diritti dei bambini, 3 febbraio 2025
Altre notizie: #papafrancesco